Centrica ha curato lo sviluppo digitale di Michelangelo 550, la nuova web-app de La Galleria dell’Accademia di Firenze per esplorare l’opera del Maestro, tra museo e città, in occasione della rassegna L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025.
La piattaforma, accessibile da mobile tramite i QR code collocati all’interno del museo, offre una soluzione leggera e funzionale per la fruizione di numerosi contenuti multimediali.
Come sottolinea la Galleria dell’Accademia:
“Michelangelo 550 è una piattaforma digitale semplice e immediata, pensata principalmente per l’uso su smartphone, che non richiede alcun download. Basta inquadrare i QR code posizionati accanto ai capolavori michelangioleschi per accedere a una narrazione multimediale con contenuti originali – testi, audio, video – che illustrano la storia delle opere, i loro contesti di provenienza, le tecniche usate per realizzarle, nonché i confronti e i rapporti con altri maestri del Cinquecento e opere realizzate dallo stesso Michelangelo a Firenze. Tutti i contenuti si presentano con un taglio volutamente narrativo e non tradizionale e sono stati concepiti per essere divulgati anche ad un pubblico di non specialisti.”
Siamo orgogliosi di aver contribuito alla realizzazione di Michelangelo 550, disponibile a tutti i visitatori della Galleria dell’Accademia a partire dal 30 settembre. Vi invitiamo a scoprire o riscoprire tutti i capolavori del museo attraverso nuove modalità interattive e coinvolgenti.