Ci occupiamo di digital imaging sin dalla fondazione di Centrica, nel 1999.
Abbiamo acquisito una grande esperienza nella digitalizzazione ad alta risoluzione di collezioni museali, archivi cartacei e fotografici, e abbiamo sviluppato tecnologie hardware e software evolute per la visualizzazione delle immagini su Internet, la loro catalogazione e/o commercializzazione, la loro fruizione attraverso grandi superfici e sale interattive.
Siamo in grado di sviluppare, insieme ai nostri clienti e partner, progetti altamente innovativi per valorizzare l’immagine di prodotti o opere d’arte.
Ne è testimone la nostra lunga esperienza nella progettazione e creazione di archivi digitali anche di grandi dimensioni, come la digitalizzazione diretta ad altissima risoluzione della Galleria degli Uffizi, realizzata fra il 1999 e il 2004, con immagini fra i 40 e i 150 MegaPixel, il progetto “Archivio di Eccellenza del Polo Museale Fiorentino”, realizzato con Hitachi e il MICC, con immagini fra i 400 MegaPixel e i 10 GigaPixel, le campagne di digitalizzazione presso Harvard University-Villa i Tatti, Istituto Olandese d’Arte, Archivio Scala, Museo degli Innocenti, Museo Richard Ginori, New York University e Ente Cassa di Risparmio di Firenze, per citare i più importanti.